Veronica Solero nasce in Italia a Verona.
Consegue la laurea quinquennale in Architettura presso l'Università IUAV di Venezia sostenendo la tesi "Feng Shui: il ruolo di un antico metodo di progettazione nell'architettura contemporanea in Asia".
Nel 2001 si trasferisce nella provincia di Siena dove fonda FengShuiArchiLu studio di progettazione e consulenze feng shui.
Frequenta il Corso Professionale e il Corso Avanzato di Architettura Feng Shui presso la "Scuola Italiana Architettura Feng Shui" conseguendo l'iscrizione all'albo dei consulenti della "Scuola Italiana Architettura Feng Shui".
Approfondisce gli studi nel campo della progettazione del giardino cinese, della fisiognomica, del linguaggio invisibile del corpo e del feng shui intuitivo.
Esercita dal 2001 integrando la sua formazione con lo studio e la pratica del tai ji oltre a compiere numerosi viaggi formativi all'estero.
Realizza i pannelli (100 cm x 70 cm) riguardanti l'antica scienza tradizionale del Feng Shui per "SANAbioedilizia", Roma, 4-7 Aprile 2003, con il Patrocinio dell'Università di Architettura di Roma e dell'Ordine degli Architetti di Roma e Provincia.
Fornisce la consulenza di architetto feng shui per progettazione e ristrutturazione di abitazioni e strutture private (negozi, studi, uffici, ristoranti etc.) in Italia e all'estero. Collabora in progettazioni di nuove abitazioni e di giardini.
Fornisce assistenza alla progettazione di interior design, alla valutazione di una proprietà da comprare, a preparare una proprietà da vendere, a rinnovare o cambiare locali studi, uffici, ristoranti, armonizzazioni degli ambienti, space clearing.
Si occupa di formazione tenendo seminari introduttivi all'antica scienza tradizionale del feng shui in Italia e all'estero, seminari sul feng shui e la sua applicazione nell'architettura contemporanea in Asia.
Nel febbraio 2013 parte della sua tesi di laurea è stata richiesta dai curatori della Casa Editrice Feltrinelli per riprodurla nel libro sull'architetto Norman Foster pubblicato nell'aprile 2013 in allegato al DVD "How much does your building weigh, Mr. Foster?".
Il 19 aprile 2015 è stata intervistata dal quotidiano nazionale "La Nazione" sulla potenziale applicazione dei principi del feng shui per migliorare l'armonia degli spazi abitativi
Il 25 aprile 2015 è stata intervistata dal quotidiano russo online di architettura "Arhinovosti.ru" sui principi base del feng shui, i possibili campi di applicazione e sul suo approccio professionale a questo antico metodo di progettazione.
Nell'ottobre 2016 fonda a Mosca (Russia) lo studio LifeBalanceArchitecture che si occupa di progettazione e consulenze feng shui per appartamenti e uffici.
Attualmente collabora come insegnante di feng shui con la Scuola di Architettura "Landscape Design" situata a Mosca (Russia).